Amleto nell'art. Composizioni. Sarebbe particolarmente sbagliato individuare l'eroe e parlare di lui in isolamento dall'azione della tragedia. "Amleto" non è un monodramma, ma un quadro drammatico complesso della vita, che mostra diversi personaggi in interazione. Ma è indiscutibile che


INTRODUZIONE

Amleto è stato a lungo riconosciuto come l'immagine eterna della cultura mondiale. Nella galleria delle immagini eterne, il principe di Danimarca occupa uno dei posti più importanti. Nonostante il fatto che il concetto di "immagini eterne" sia ampiamente utilizzato nella critica filosofica ed estetica, non è chiaramente definito. La considerazione di vari aspetti dell'immagine di Amleto nella tragedia di William Shakespeare, le sue interpretazioni nelle tradizioni culturali occidentali e russe, il suo ruolo nella formazione di un tale fenomeno della cultura russa come "Russian Shakespeare" può diventare un contributo alla teoria del immagini eterne.

La tragedia "Amleto" è diventata non solo la più vicina per il lettore russo, i critici letterari e teatrali, gli attori e i registi, ma ha acquisito il significato di un'opera d'arte che genera testo e il nome del principe stesso è diventato un nome familiare. L'immagine eterna di un Amleto dubbioso ha ispirato un'intera linea di scrittori russi che, in un modo o nell'altro, hanno usato i suoi tratti caratteriali nelle loro opere e tipi letterari. Amleto interessava A.S. Pushkin, eccitava l'immaginazione di M. Yu Lermontov. Le opere di V.G.Belinsky hanno svolto un ruolo eccezionale nella cultura russa, nella formazione dell'autocoscienza russa. In una certa misura, FM Dostoevsky è stato ispirato da "Amletismo", una visione speciale è stata espressa nell'opposizione "Amleto e Don Chisciotte" avanzata da IS Turgenev, che in seguito ha ricevuto lo status di una costante culturale nella coscienza russa. L'"Amleto" di Shakespeare è diventato non solo l'opera straniera più popolare sul palcoscenico russo, ma anche l'opera tradotta più frequentemente che ha contribuito alla formazione della scuola di traduzione russa. (P. A. Vyazemsky, A. A. Grigoriev, A. N. Pleshcheev, A. A. Fet, A. A. Blok, F. K. Sologub, A. A. Akhmatova, N. S. Gumilev, O E. Mandel'shtam, MI Tsvetaeva, VG Shershenevich, VG Shershenevich, VPG Pasbokovič, BL Pasbokovič B. Yu. Poplavsky, D. S Samoilov, T. A. Zhirmunskaya, V. S. Vysotsky, Yu. P. Moritz, V. E. Receptor e molti altri sono stati influenzati da questa immagine della tragedia di Shakespeare.). Il principe di Danimarca non ha lasciato indifferenti i membri della famiglia reale, la tragedia di Shakespeare viene tradotta dal Granduca Konstantin Konstantinovich Romanov.

L'immagine di Amleto è stata compresa nella cultura mondiale come una forma artistica ("Gli anni dell'apprendista di Wilhelm Meister" di IV Goethe, "Il principe nero" di A. Murdoch, "Rosencrantz e Guildenstern sono morti" di T. Stoppard, "Amleto " di PA Antokolsky e molti altri), e nella ricerca scientifica (G. Gervinus, G. Brandes, E. K. Chambers, L. S. Vygotsky, M. M. Morozov, A. A. Smirnov, L. E. Pinsky , AA Anikst, BI Purishev, IE Vertsman, MP Alekseev, Yu . D. Levin, IO Shaitanov, AV Bartoshevich, IS Prikhodko e molti altri ecc.).

Composizione

Tre ore e mezza sono più che sufficienti per leggere lentamente la tragedia "Amleto", che appartiene alla penna del geniale drammaturgo britannico William Shakespeare. Le sue caratteristiche distintive sono una presentazione concisa e laconica, non una sola parola superflua. Consiste interamente di filosofia, psicologia, simboli e segreti che catturano ancora l'immaginazione di molti scienziati, artisti, critici. E anche - fama mondiale. "Amleto, principe di Danimarca" è un'opera d'arte e genio umano, in cui sangue, testi, amore sono collegati, dove ci sono migliaia di sfaccettature, dove c'è una trama in una trama e una tragedia in una tragedia, dove la realtà si intreccia con l'altro mondo, la follia, la frenesia. L'immagine di Amleto è stata a lungo incisa sulle tavolette dei classici della letteratura mondiale. L'interpretazione di questa figura, la sua misteriosità, "follia", saggi pensieri, che il drammaturgo inglese mise in bocca al principe, e queste osservazioni hanno acquisito un vero e proprio aforisma, come testimoniano un numero consistente di persone che usano le frasi di Shakespeare, nemmeno rendendosi conto della loro origine. E quale potrebbe essere la migliore conferma?

L'opera è diventata il campo di battaglia letteraria, dove sono state rotte più di mille copie. E tutte queste sono frasi comuni. L'unica cosa importante è ciò che evoca esattamente nelle nostre anime e nei nostri cuori una grande tragedia di un altrettanto grande maestro. "Non c'è niente di buono e niente di male: è solo pensare che rende tutto così", come diceva Amleto. E queste parole indicano chiaramente il valore delle nostre opinioni soggettive, perché modellano la nostra percezione del mondo. Pertanto, dopo aver reso omaggio alla canonicità della presentazione, mi concentrerò sulle mie sensazioni e impressioni personali.

La svolta del primo pensiero: i monologhi e i dialoghi degli eroi sembrano stare al di sopra della composizione generale e della trama dell'opera. Avranno contenuto e profondità anche fuori contesto, che credo sia la differenza fondamentale. Il pensiero dell'amico si arrese completamente al tema dell'amore. Il realista Shakespeare si concentra su questo perché il tempo governa l'Amore. Di queste parole non dà altro che il re, fratello del defunto! Sentono (da me, almeno) il timore che le sue atrocità possano volgersi a lui nella stessa moneta.

Molto interessante è anche una luce, come il fumo, un accenno di pregiudizio morale riguardo al comportamento di una persona cara: ricordate l'ordine di Polonio e Laerte a Ofelia? E il suo destino infelice? Sorge un pensiero del tutto ragionevole: o non sarebbe andata diversamente se la ragazza avesse obbedito al suo cuore e non ai suoi parenti? Questa è una domanda retorica, perché in effetti è una tragedia. Il culmine del terzo pensiero: certo, essere. Una questione di vita o di morte, che, per parafrasare le parole di un filosofo, è già così martoriata e sepolta sotto un cumulo di tante interpretazioni che sembra aver perso il suo significato originario.

Quindi, l'essere, il destino umano, il momento della scelta, la valutazione degli eventi della nostra esistenza. Sono ancora permeato dalle parole sui sogni, "... che sogneremo in un sogno mortale quando lasceremo questo mondo mortale ...", su "una terra sconosciuta dalla quale non torneremo". L'artista formula in modo sorprendentemente chiaro, succinto e appropriato in questo famoso monologo di Amleto le paure e i pensieri umani che attanagliavano ogni mortale, ma non tutti potevano esprimerli in quel modo. Qual è il significato del nostro essere? Il nostro dolore, sofferenza? Perché siamo in questo mondo che ci tiene qui? Hanno cercato la risposta a tali domande per tutta la vita, e alcuni di noi lasciano questa distanza prima e, per così dire, con le proprie mani. E la nostra realtà è che non sappiamo davvero, né abbiamo il diritto di condannare o fermare chi accorcia l'età (qui si pone di nuovo il problema della scelta - Ofelia l'ha fatta sua...), ma di avere il diritto di fare qualcosa - due cose diverse, che, a quanto pare, spesso vanno a pezzi.

Partenza del quarto e, probabilmente, ultimo pensiero: durante la lettura dell'opera (a proposito, ripetuta) non ho lasciato la sensazione di non aver coperto nemmeno un decimo di quella profondità o di quella semplicità di pensieri. Alcune visioni sfocate fluttuavano costantemente tra le righe del mio libro, e ancora non riesco a coglierle. Ma capisco che loro - e la visione, e le linee, e in effetti ogni parola dell'opera - mi hanno talmente affascinato che li darò la caccia ogni volta che rileggerò e guarderò una grande tragedia, finché non la prenderò.

Altre composizioni su quest'opera

L'eternità dei problemi della tragedia "Amleto" La storia della creazione della tragedia di W. Shakespeare "Amleto" La tragedia di Shakespeare "Amleto" "Essere o non essere?" - la domanda principale dell'opera teatrale "Amleto" di W. Shakespeare Amleto è l'eroe perfetto del suo tempo Problemi del bene e del male nella tragedia di Shakespeare "Amleto" Amleto amava Ofelia? Monologo "Essere o non essere?" - il punto più alto del pensiero e del dubbio di Amleto Il problema della scelta nella tragedia di William Shakespeare "Amleto" Caratteristiche dell'immagine di Gertrude nella tragedia di Shakespeare "Amleto" Caratteristiche dell'immagine di Polonio nella tragedia di Shakespeare "Amleto" La personalità di Amleto Caratteristiche dell'immagine di Laerte nella tragedia di Shakespeare "Amleto" Tragedia "Amleto" (1600-1601) Il bene e il male nella tragedia di Shakespeare "Amleto" Tragedie eterne dell'umanità (basato sulla tragedia di W. Shakespeare "Amleto") "Amleto": problemi dell'eroe e del genere Amleto come portatore delle idee umanistiche del Rinascimento L'immagine di Amleto è tragica? Qual è la tragedia di Ofelia "Amleto" è una delle più grandi opere del dramma mondiale Tragedia "Amleto" Conflitto della tragedia "Amleto" Ciò che è vicino a noi Amleto oggi Le immagini principali della tragedia di W. Shakespeare "Amleto" Le mie riflessioni sulle immagini di Pecorin e Amleto Il problema della scelta nella tragedia "Amleto" Luogo di azione e tempo della tragedia "Amleto" Caratteristiche dell'immagine di Claudio nella tragedia di Shakespeare "Amleto" \ "Era un uomo - un uomo in tutto; non è più come me per incontrarlo \" (basato sulla tragedia di Shakespeare \ "Amleto \") Amleto è una personalità rivolta al futuro Eterne tragedie dell'umanità La leggenda di Amleto dalla cronaca danese e il suo ripensamento di Shakespeare Immagine romana danese di Orazio l'ombra di Amleto L'opera di Shakespeare è notevole per la sua portata: una straordinaria ampiezza di interessi e portata di pensiero Tragedia poetica "Amleto" Attraverso lo specchio del principe Amleto la malavita in tragedia La tragedia "Amleto" i suoi motivi morali filosofici Amleto è il nostro contemporaneo Questo mondo di "Amleto" il significato dei personaggi secondari La padronanza della composizione drammatica della tragedia "Amleto" L'immagine di Amleto. Osservazioni preliminari Una sfida al mondo intero (basata sulla tragedia di W. Shakespeare "Amleto") La tragedia "Amleto" del protagonista Amleto e il suo alto concetto di onore Borgo panoramico e Borgo interno Qual è per noi il segreto di Amleto Volti invisibili della tragedia. Il padre di Amleto Amleto e Don Chisciotte Un nuovo sguardo al futuro (basato sulla tragedia di Shakespeare "Amleto")

Inviare il tuo buon lavoro nella knowledge base è semplice. Usa il modulo sottostante

Studenti, dottorandi, giovani scienziati che utilizzano la base di conoscenza nei loro studi e nel loro lavoro ti saranno molto grati.

  • introduzione
  • 3. L'immagine di Katarina
  • 4. Tragedia "Amleto"
  • Conclusione
  • Letteratura

introduzione

Le bellissime creazioni dei maestri del passato sono a disposizione di tutti. Ma non basta leggerli perché il merito artistico si sveli da solo. Ogni arte ha i suoi metodi e mezzi. Sbaglia chi pensa che l'impressione fatta da "Amleto" e da altre opere simili sia qualcosa di naturale ed evidente. L'impatto della tragedia è dovuto all'arte di proprietà del suo creatore.

Davanti a noi non c'è un'opera letteraria in generale, ma un certo tipo di essa: il dramma. Ma il dramma è il dramma della lotta. "Amleto" ne è un tipo speciale: è una tragedia, inoltre, una tragedia poetica. Lo studio di questo gioco non può essere collegato a questioni di dramma.

Nel tentativo di comprendere il significato ideale, il significato spirituale e il potere artistico di "Amleto", non si può strappare la trama della tragedia dalla sua idea, isolare i personaggi e considerarli isolati l'uno dall'altro.

Sarebbe particolarmente sbagliato individuare l'eroe e parlare di lui in isolamento dall'azione della tragedia. "Amleto" non è un monodramma, ma un quadro drammatico complesso della vita, che mostra diversi personaggi in interazione. Ma è indiscutibile che l'azione della tragedia è costruita attorno alla personalità dell'eroe.

La tragedia di Shakespeare "Amleto il principe di Danimarca", la più famosa delle commedie del drammaturgo inglese. Secondo molti stimati intenditori d'arte, questa è una delle creazioni più profonde del genio umano, una grande tragedia filosofica. Non per niente nelle diverse fasi dello sviluppo del pensiero umano, le persone si sono rivolte ad "Amleto", cercando conferma delle loro opinioni sulla vita e sull'ordine mondiale.

Tuttavia, "Amleto" attira non solo coloro che sono inclini a riflettere sul significato della vita in generale. Le opere di Shakespeare pongono acuti problemi morali che non sono affatto di natura astratta.

1. Una breve descrizione dell'opera di Shakespeare

Le informazioni biografiche su Shakespeare sono scarse e spesso imprecise. I ricercatori ritengono che abbia iniziato a recitare come drammaturgo alla fine degli anni '80 del XVI secolo. Il cognome di Shakespeare è apparso per la prima volta in stampa nel 1593 in una dedica al conte di Southampton nel poema Venere e Adone. Nel frattempo, a quel tempo sul palco erano già state messe in scena almeno sei commedie del drammaturgo.

Le prime opere sono intrise di un inizio che afferma la vita: la commedia "La bisbetica domata" (1593), "Sogno di una notte di mezza estate" (1596), "Molto rumore per nulla" (1598), la tragedia "Romeo e Giulietta" " (1595) .). Le cronache storiche "Riccardo III" (1593), "Enrico IV" (1597-98) colgono la crisi del sistema feudale. L'approfondimento delle contraddizioni sociali ha portato alla transizione di Shakespeare al genere della tragedia: Amleto (1601), Otello (1604), Re Lear (1605), Macbeth (1606). Le questioni socio-politiche sono caratteristiche delle tragedie cosiddette "romane": "Giulio Cesare" (1599), "Antonio e Cleopatra" (1607), "Coriolano" (1607). La ricerca di una soluzione ottimistica alle tragedie sociali ha portato alla creazione dei drammi romantici "Cymbelin" (1610), "Racconto d'inverno" (1611), "La tempesta" (1612), che hanno l'ombra di una sorta di parabola istruttiva . Il Canone di Shakespeare (le sue indubbie commedie) comprende 37 drammi, scritti principalmente in versi bianchi. La sottile penetrazione nella psicologia degli eroi, l'immaginario vivido, l'interpretazione pubblica delle esperienze personali, il profondo lirismo contraddistinguono queste opere davvero grandiose che sono sopravvissute ai secoli, sono diventate una risorsa inestimabile e parte integrante della cultura mondiale.

2. Analisi figurativo-tematica del ciclo "Sonetti"

Shakespeare possiede un ciclo di 154 sonetti, pubblicato (senza la conoscenza e il consenso dell'autore) nel 1609, ma scritto, a quanto pare, indietro nel 1590 (in ogni caso, già nel 1598, un messaggio su di lui balenò stampato in stampa). sonetti, noti agli amici intimi") e fu uno dei più brillanti esempi di poesia lirica dell'Europa occidentale del Rinascimento. Essendo riuscita a diventare popolare tra i poeti inglesi, la forma sotto la penna di Shakespeare brillava di nuove sfaccettature, contenente una vasta gamma di sentimenti e pensieri - dalle esperienze intime alle profonde riflessioni e generalizzazioni filosofiche. I ricercatori hanno da tempo attirato l'attenzione sulla stretta connessione tra i sonetti e il dramma di Shakespeare. Questa connessione si manifesta non solo nella fusione organica dell'elemento lirico con il tragico, ma anche nel fatto che le idee di passione che ispirano le tragedie di Shakespeare vivono anche nei suoi sonetti. Come nelle tragedie, Shakespeare tocca nei sonetti i problemi fondamentali dell'esistenza che da secoli preoccupano l'umanità, parla della felicità e del senso della vita, del rapporto tra il tempo e l'eternità, della caducità della bellezza umana e della sua grandezza, dell'arte che può superare l'inesorabile scorrere del tempo. , sull'alta missione del poeta.

L'eterno inesauribile tema dell'amore, uno dei centrali dei sonetti, è strettamente intrecciato con il tema dell'amicizia. Nell'amore e nell'amicizia il poeta trova una vera fonte di ispirazione creativa, indipendentemente dal fatto che gli portino gioia e beatitudine o le fitte di gelosia, tristezza, angoscia mentale.

Tematicamente, l'intero ciclo è solitamente diviso in due gruppi: si ritiene che il primo

(1 - 126) è indirizzata all'amica del poeta, la seconda (127 - 154) - alla sua amata - "dama bruna". Il poema che distingue questi due gruppi (forse proprio per il suo ruolo speciale nella fila generale), in senso stretto, non è un sonetto: ha solo 12 versi e una disposizione adiacente di rime.

Il leitmotiv del dolore per la fragilità di tutto ciò che è terreno, attraversando l'intero ciclo, chiaramente riconosciuto dal poeta, l'imperfezione del mondo non viola l'armonia del suo atteggiamento. L'illusione della beatitudine dell'aldilà gli è estranea: vede l'immortalità umana nella gloria e nella posterità, consigliando al suo amico di vedere la sua giovinezza rinascere nei bambini.

Nella letteratura del Rinascimento il tema dell'amicizia, soprattutto maschile, occupa un posto importante: è vista come la più alta manifestazione dell'umanità. In tale amicizia i dettami della ragione si coniugano armoniosamente con un'inclinazione spirituale, libera dal principio sensuale.

I sonetti dedicati all'amato non sono meno significativi. La sua immagine è decisamente non convenzionale. Se nei sonetti di Petrarca e dei suoi seguaci inglesi (petrarchisti) veniva solitamente cantata una bellezza angelica dai capelli d'oro, orgogliosa e inaccessibile, Shakespeare, al contrario, dedica gelosi rimproveri a una bruna dalla pelle scura - incoerente, obbedendo solo al voce di passione.

Shakespeare scrisse i suoi sonetti nel primo periodo della creatività, quando conservava ancora fede nel trionfo degli ideali umanistici. Anche la disperazione nel famoso 66° sonetto trova una via d'uscita ottimistica nella "chiave del sonetto". L'amore e l'amicizia agiscono ancora, come in "Romeo e Giulietta", una forza che afferma l'armonia degli opposti. La rottura di Amleto con Ofelia è ancora in vista, così come lo sconvolgimento della coscienza incarnato nel principe danese. Passeranno alcuni anni - e la vittoria dell'ideale umanistico sarà relegata in un lontano futuro per Shakespeare.

La cosa più notevole nei sonetti di Shakespeare è la costante sensazione delle contraddizioni interiori dei sentimenti umani: ciò che è la fonte della più alta beatitudine dà inevitabilmente origine alla sofferenza e al dolore, e, al contrario, la felicità nasce nel grave tormento.

Questo confronto di sentimenti nel modo più naturale, non importa quanto sia complesso il sistema metaforico di Shakespeare, si inserisce inohuna forma implicita, in cui la dialettica è inerente "per natura".

3. L'immagine di Katarina

Catharina è l'eroina della commedia di William Shakespeare "La bisbetica domata" (1592-1594). K. appartiene ai personaggi femminili più affascinanti di Shakespeare. Questa è una ragazza orgogliosa e ribelle, il cui orgoglio è gravemente offeso dal fatto che suo padre sta cercando con tutte le sue forze di farla sposare. È profondamente disgustata dai giovani smidollati e educati che corrono dietro alla sorella. Gli stallieri di Bianca, a loro volta, la rimproverano per il suo carattere assurdo e la chiamano nient'altro che un "diavolo". K. adduce alcuni motivi per tale valutazione: picchia la tranquilla sorella, rompe il liuto sulla testa di uno dei corteggiatori e incontra con uno schiocco Petruccio, che l'ha corteggiata. Ma nella persona di quest'ultimo trova per la prima volta un avversario uguale; con suo grande stupore, quest'uomo assume nei suoi confronti un tono beffardo amoroso e recita una commedia di difesa cavalleresca di una bella signora. L'abituale maleducazione del "gatto carino" non ha effetto su di lui: dopo aver giocato un matrimonio veloce, raggiunge rapidamente il suo obiettivo - alla fine della commedia K. non solo si rivela la moglie più obbediente, ma tiene anche un discorso in lode dell'obbedienza femminile. Questa trasformazione di K. è stata percepita in modo diverso sia dai contemporanei di Shakespeare che dai ricercatori della sua opera: alcuni hanno rimproverato al drammaturgo un abbandono puramente medievale delle donne, mentre altri hanno trovato nell'opera l'ideale di affermazione della vita dell'amore rinascimentale: l'unione matrimoniale di due la natura "sana" promette una completa comprensione e felicità reciproche. Sul palcoscenico russo, il ruolo di K. è uno dei più amati. Nel corso degli anni, è stato interpretato da attrici come G.N. Fedotov (1865), M.G. Savina (1887), L.I. Dobrzhanskaya (1938), V.P. Maretskaja (1938), L.I. Kasatkina (1956). Nel film F. Zeffirelli (1967) K. ha interpretato E. Taylor. L'opera di V.L. Shebalin (con lo stesso nome); tra gli interpreti della parte K. - G.P. Vishnevskaja (1957).

4. Tragedia "Amleto"

Tra le opere di William Shakespeare, "Amleto" è una delle più famose. L'eroe di questo dramma è stato ispirato da poeti e compositori, filosofi e politici.

Una vasta gamma di questioni filosofiche ed etiche è intrecciata nella tragedia con questioni sociali e politiche che caratterizzano il limite unico dei secoli XVI e XVII.

L'eroe di Shakespeare divenne un focoso esponente di quelle nuove visioni che il Rinascimento portò con sé, quando le menti progressiste dell'umanità cercarono di ripristinare non solo la comprensione dell'arte del mondo antico, persa nel millennio del Medioevo, ma anche quella dell'uomo fiducia nelle proprie forze senza affidarsi alle misericordie e all'aiuto del cielo.

Il pensiero sociale, la letteratura, l'arte del Rinascimento hanno risolutamente rifiutato i dogmi medievali sulla necessità dell'umiltà oraria dello spirito e della carne, del distacco da ogni aspettativa reale e obbediente dell'ora in cui una persona passa nell'"altro mondo", e si sono rivolti a un persona con i suoi pensieri, sentimenti e passioni, alla sua vita terrena con le sue gioie e sofferenze.

La tragedia "Amleto" - "specchio", "cronaca del secolo". In essa è l'impronta di un tempo in cui non solo gli individui, ma interi popoli si trovavano, per così dire, tra l'incudine e il martello: dietro, e nel presente, sono i rapporti feudali, già nel presente e avanti sono rapporti borghesi; là - superstizione, fanatismo, qui - libero pensiero, ma anche l'onnipotenza dell'oro. La società è diventata molto più ricca, ma è aumentata anche la povertà; l'individuo è molto più libero, ma l'arbitrio è diventato più libero.

Lo stato in cui vive il principe di Danimarca, languido per le sue ulcere e i suoi vizi, è una Danimarca fittizia. Shakespeare ha scritto sull'Inghilterra contemporanea. Tutto nella sua commedia - eroi, pensieri, problemi, personaggi - appartiene alla società in cui viveva Shakespeare.

"Amleto" è pieno di un contenuto filosofico così profondo, un quadro così ampio della vita moderna di Shakespeare è dato nella tragedia, in esso vengono creati personaggi umani così grandiosi che i pensieri e i sentimenti dello scrittore, contenuti in questo capolavoro del dramma di Shakespeare , divenne vicino e consono non solo ai suoi contemporanei, ma e persone di altre epoche storiche. Grazie ad alcuni episodi "distrattivi", l'immagine di Amleto si approfondisce, la sua umanità non diventa così dura come in quelle scene in cui combatte. Il calore dell'anima, l'ispirazione di un artista che conta sulla comprensione reciproca: questi sono i nuovi tocchi che appaiono nel ritratto quando Shakespeare mostra Amleto che parla con gli attori.

Un dettaglio importante nella costruzione dell'immagine di Amleto testimonia l'intenzionalità di Shakespeare. Il principe danese, dopo la morte del padre, ha diritto al trono, ha raggiunto la maggiore età (anche se non è del tutto chiaro quanti anni abbia). Nessun riferimento all'immaturità potrebbe giustificare l'usurpazione del trono da parte di Claudio. Ma Amleto non rivendica mai i suoi diritti, non cerca di sedersi sul trono. Se Shakespeare avesse incluso questo motivo nella tragedia, avrebbe perso molto, prima di tutto, l'essenza sociale della lotta di Amleto non sarebbe stata rivelata così chiaramente. Quando Orazio dice del defunto monarca che era "un vero re" 1, Amleto chiarisce: "Era un uomo, un uomo in ogni cosa". Questa è la vera misura di tutte le cose, il criterio più alto per Amleto. Quanti confini ci sono in questa complessa immagine?

È inconciliabilmente ostile a Claudio. È amichevole con gli attori. È scortese nel trattare con Ofelia. È gentile con Orazio. Dubita di se stesso. Agisce con decisione e rapidità. È spiritoso. Possiede abilmente una spada. Ha paura della punizione di Dio. Lui bestemmia. Denuncia sua madre e la ama. È indifferente alla successione al trono. Ricorda con orgoglio suo padre-re. Lui pensa molto. Non può e non vuole contenere il suo odio. Tutta questa ricca gamma di colori cangianti riproduce la grandezza della personalità umana, è subordinata alla rivelazione della tragedia dell'uomo.

Tutti all'unanimità considerano misteriosa la tragedia di Amleto. Sembra a tutti che differisca dal resto delle tragedie dello stesso Shakespeare e di altri autori principalmente in quanto provoca sicuramente qualche malinteso e sorpresa nello spettatore.

La tragedia può avere effetti incredibili sui nostri sentimenti, li fa trasformare costantemente in opposti, ingannare le loro aspettative, imbattersi in contraddizioni, dividersi in due; e quando sperimentiamo "Amleto", ci sembra di aver sperimentato migliaia di vite umane in una sera, e di sicuro - siamo riusciti a sentire più che in interi anni della nostra vita ordinaria. E quando noi, insieme all'eroe, cominciamo a sentire che non appartiene più a se stesso, che non sta facendo ciò che avrebbe dovuto fare, allora è la tragedia che fa effetto. Amleto lo esprime meravigliosamente quando, in una lettera ad Ofelia, le giura amore eterno finché “questa macchina” gli appartiene. I traduttori russi di solito trasmettono la parola "macchina" con la parola "corpo", non rendendosi conto che questa parola è l'essenza stessa della tragedia (tradotto da B. Pasternak: "Tuo per sempre, preziosissimo, finché questa macchina è intatta" .

La cosa più terribile nella coscienza dell'epoca era che l'oggetto della sua fede più profonda - l'uomo - stava rinascendo. Insieme a questa coscienza veniva la paura di un atto, di un'azione, perché ad ogni passo una persona si spingeva sempre più nelle profondità del mondo imperfetto, rimaneva coinvolta nelle sue imperfezioni: "Così il pensiero ci trasforma tutti in codardi... "

Perché Amleto esita? Una domanda sacramentale a cui è già stata parzialmente data risposta. Pertanto, chiediamo a un altro: "Come facciamo a sapere che è lento?" Innanzitutto da Amleto, che esegue, costringendosi all'azione.

Completando il secondo atto, Amleto pronuncerà finalmente la parola giusta e, come con il tono giusto, in un monologo dopo la scena con gli attori che hanno accettato di recitare una commedia che lo esponga di fronte al re usurpatore. Per completezza della somiglianza degli eventi, con l'omicidio di suo padre, Amleto aggiungerà alcune righe e la "trappola per topi" sarà pronta. Dopo aver concordato la sua interpretazione, Amleto è rimasto solo, ricorda l'attore che gli ha letto un monologo, è deliziato dalla passione recitata, anche se sembrerebbe "che sia Hecube? Che cos'è Ecuba per lui?" Ma questo è un degno modello per lui, Amleto, che ha una vera ragione per scuotere cielo e terra. Tace quando dovrebbe esclamare: “O vendetta! "

Alla fine Amleto si strappò di dosso questa parola per cambiare subito idea e tirarsi indietro: "Beh, io sono un asino, non c'è niente da dire".

Amleto rompe apertamente con il ruolo di un eroe tragico, incapace e, a quanto pare, non disposto ad agire come un eroe-vendicatore familiare al pubblico.

Inoltre, c'è qualcuno che interpreta questo ruolo. Un attore che partecipa alla "trappola per topi" potrà mostrarlo in performance, e Laerte, Fortebraccio potrà incarnarlo direttamente... Amleto è pronto ad ammirare la loro determinazione, il loro senso dell'onore, ma non può non sentire il insensatezza delle loro azioni: "Duemila anime, decine di migliaia di soldi / Non mi dispiace per un mucchio di fieno!" Così Amleto risponde alla campagna di Fortebraccio in Polonia.

Su questo sfondo eroico appare più netta l'inattività dello stesso Amleto, la cui diagnosi è stata fatta per due secoli: debole, indeciso, soppresso dalle circostanze, infine, malato.

In altre parole, tale è la giustizia divina, incarnata dalla legge mondiale dell'essere, che può essere minata: se qualcuno è ferito, allora è stato fatto del male a tutti, il male è penetrato nel mondo. L'armonia è ristabilita nell'atto della vendetta. Chi rifiuta di vendicarsi si fa complice della sua distruzione.

Questa è la legge dalla quale Amleto osa sottrarsi. Shakespeare e il pubblico della sua epoca hanno certamente capito da cosa si stava ritirando nella sua lentezza. E lo stesso Amleto è ben consapevole del ruolo del vendicatore, che non assumerà in alcun modo su di sé.

Amleto sa per cosa è nato, ma troverà la forza per compiere il suo destino? E questa domanda non si riferisce alle sue qualità umane: è forte o debole, letargico o deciso. L'intera tragedia implica la domanda non su cosa sia Amleto, ma su quale sia il suo posto nel mondo. Questo è l'oggetto di una dura meditazione, delle sue vaghe congetture.

Amleto scelse il pensiero, divenendo il “primo riflessivo”, e per questo il primo eroe della letteratura mondiale a sopravvivere alla tragedia dell'alienazione e della solitudine, immerso in se stesso e nei suoi pensieri.

L'alienazione di Amleto è catastrofica e cresce nel corso dell'azione. La sua rottura con persone un tempo vicine, con se stesso, con tutto il mondo di idee in cui viveva, con la sua vecchia fede, si sta completando... La morte di suo padre lo ha scioccato e ha destato sospetti. Il matrimonio frettoloso di sua madre segnò l'inizio della sua delusione nell'uomo e, soprattutto in una donna, distrusse il suo stesso amore.

Amleto amava Ofelia? Lo amava? Questa domanda sorge costantemente durante la lettura della tragedia, ma non ha risposta nella sua trama, in cui la relazione degli eroi non è costruita come l'amore. Si manifestano per altri motivi: il divieto paterno di Ofelia di accettare le effusioni accorate di Amleto e la sua obbedienza alla volontà paterna; la disperazione amorosa di Amleto, provocata dal suo ruolo di pazzo; la vera follia di Ofelia, attraverso la quale le parole delle canzoni sfondano i ricordi di ciò che c'era o non c'era tra loro. Se esiste l'amore di Ofelia e Amleto, allora è solo una possibilità meravigliosa e non incarnata, delineata prima dell'inizio della trama e distrutta in essa.

Ofelia non rompe il cerchio della tragica solitudine di Amleto, al contrario, gli fa sentire questa solitudine più acutamente: si trasforma in uno strumento obbediente di intrigo e diventa un'esca pericolosa, con la quale stanno cercando di catturare il principe. Il destino di Ofelia non è meno tragico di quello di Amleto, e anche più toccante, ma ognuno di loro incontra separatamente il proprio destino e vive la propria tragedia.

Ofelia non è portato a capire che Amleto è un uomo di pensiero filosofico, che nella sofferenza del pensiero veritiero, esigente, intransigente spetta ad Amleto, che l'"accuso" di Amleto trasmette l'intolleranza della sua posizione in un mondo concreto, dove tutti i concetti , sentimenti, connessioni sono pervertite, dove gli sembra che il tempo si sia fermato e "così è, così sarà" per sempre.

Alienato dalla sua famiglia, dall'amore, Amleto perde la fede e l'amicizia, tradito da Rosencrantz e Guildenstern. Li manda alla morte, che è stata preparata per lui con la loro, anche se involontaria, assistenza. Per tutto il tempo che si esegue per inerzia, Amleto riesce a ottenere molto nella tragedia.

Si parla addirittura di due Amleti: l'Amleto dell'azione e l'Amleto dei monologhi, molto diversi tra loro. Esitare e riflettere - il secondo; il primo è ancora dominato dall'inerzia del generalmente accettato, l'inerzia della vita stessa. E anche l'inerzia del proprio carattere, come possiamo giudicare, per sua natura non è affatto debole, decisiva in tutto, finché la questione non riguarda la decisione principale: vendicarsi. Amleto è un uomo illuminato nell'umanesimo che, per scoprire la verità, deve fare un passo indietro ai concetti medievali di "coscienza" e "paese da cui nessuno è tornato". "Coscienza", come umanesimo, è diventata per noi una parola moderna, cambiando, ampliando il suo contenuto originario. È già molto difficile per noi immaginare come la stessa parola sia stata percepita dal pubblico shakespeariano, denotando per loro, prima di tutto, la paura della punizione dell'aldilà per le loro azioni terrene, la stessa paura da cui la nuova coscienza ha cercato di liberare si. L'anima di Amleto è attratta dalla gente del popolo, le loro anime da Amleto, "la folla violenta è dipendente da lui", ma questa reciproca attrazione tra loro non porta alla loro unificazione. La tragedia di Amleto è anche la tragedia del popolo.

Pensando al significato dell'esistenza umana, Amleto pronuncia il più emozionante e profondo dei suoi monologhi, le cui prime parole sono diventate a lungo uno slogan: "Essere o non essere, questo è il problema". Questo monologo contiene un intero groviglio di domande. Ecco l'enigma di "una terra sconosciuta, da dove non c'è ritorno ai vagabondi terreni" e molto altro ancora. Ma la cosa principale è la scelta del comportamento nella vita. Forse, "obbedirà alle fionde e alle frecce del destino feroce?" - si chiede Amleto. "O, prendendo le armi nel mare dei guai, per sconfiggerli con il confronto?" Ecco una via d'uscita davvero eroica. L'uomo non è stato creato per lo stesso "con un pensiero così vasto, guardando avanti e indietro" in modo che "una mente divina ... modella pigramente"!

Amleto attira spesso riflessioni filosofiche, ma se il destino gli ha affidato una missione titanica per ripristinare la salute morale della razza umana, per salvare per sempre le persone dalla meschinità e dalla cattiveria, Amleto non rifiuta questa missione. Dopodiché, non è il carattere debole di Amleto che dovrebbe essere spiegato dai suoi lanci, tentennamenti, vicoli ciechi mentali ed emotivi, ma dalle condizioni storiche in cui le rivolte popolari si sono concluse con una sconfitta. Amleto non poteva fondersi con il popolo, né nella sua lotta, né nella sua temporanea obbedienza.

Amleto porta un raggio di grande speranza - un ardente interesse per il futuro dell'umanità. Il suo ultimo desiderio è quello di conservare il suo "nome ferito" nella memoria dei posteri, e quando Orazio intende bere il resto del veleno dal calice per morire dopo il suo amico, Amleto lo prega di non farlo. D'ora in poi, il dovere di Orazio è di raccontare alla gente cosa è successo ad Amleto e perché ha sofferto così tanto.

L'immagine di Amleto è tragica? Dopotutto, questo è così spesso contestato. Si chiedono, Amleto non si perde d'animo per il minimo fallimento, non è tutto il suo ardore sprecato, i suoi colpi mancano il bersaglio? Sì, ma questo perché vuole più di quanto è in grado di realizzare, e quindi il suo coraggio è sprecato. In fondo, la cosa peggiore nella tragedia di Amleto non è tanto il delitto di Claudio, ma il fatto che in Danimarca in poco tempo si siano abituati al dispotismo e alla schiavitù, alla forza bruta e all'obbedienza stupida, alla meschinità e alla codardia. La cosa peggiore è che l'atrocità compiuta è ora consegnata all'oblio da chi conosce le circostanze della morte del re. Questo è ciò di cui Amleto è inorridito.

Prima di commettere una cattiva azione, una persona aspetta che la sua "coscienza" si calmi, passerà come una malattia. Qualcuno passerà. Amleto no, e questa è la sua tragedia. Non è, naturalmente, che Amleto non voglia e non possa diventare spudorato nei termini della nostra morale attuale. La tragedia è che non trova nient'altro che una dipendenza apparentemente una volta per tutte rifiutata dall'autorità ultraterrena e disumana per il supporto e l'azione, al fine di mettere in atto le "articolazioni slogate" dell'epoca. Deve giudicare un'epoca secondo le norme di un'altra, già passata, e questo, secondo Shakespeare, è impensabile.

Amleto più di una volta durante la canzone ha avuto l'opportunità di punire Claudio. Perché, ad esempio, non colpisce quando Claudio sta pregando da solo? Pertanto, i ricercatori hanno stabilito che in questo caso, secondo antiche credenze, l'anima della persona assassinata andrebbe direttamente in paradiso e Amleto deve mandarla all'inferno. Se lo fosse stato Amleto Laerte, non avrebbe perso un'occasione. "Entrambe le luci sono disprezzabili per me", dice. Per Amleto non sono disprezzabili, e questa è la tragedia della sua posizione. La dicotomia psicologica del personaggio di Amleto è di natura storica: la sua causa è lo stato duale del “contemporaneo”, nella cui coscienza le voci hanno improvvisamente cominciato a parlare e le forze di altri tempi hanno cominciato ad agire.

Per quanto popolari siano le altre commedie, nessuna può competere con Amleto, in cui un uomo moderno ha riconosciuto per la prima volta se stesso e i suoi problemi.

Il numero di interpretazioni dell'intera tragedia e soprattutto del personaggio del suo protagonista è enorme. Il punto di partenza per la controversia in corso fino ad oggi è stato il giudizio espresso dagli eroi del romanzo di Goethe "Gli anni di insegnamento di Wilhelm Meister", dove si esprimeva l'idea che Shakespeare volesse mostrare "una grande impresa che gravita sull'anima, che a volte un atto del genere è al di là del suo potere... qui la quercia è piantata in un prezioso vaso, che doveva custodire nel suo seno solo fiori delicati... ”. Erano d'accordo con Belinsky che Amleto è un'immagine che ha un significato universale: "... questa è una persona, questo sei tu, questo sono io, questo è ciascuno di noi, più o meno, in un alto o divertente, ma sempre in un miserabile e triste senso...”. Cominciarono a litigare con Goethe, e sempre più insistentemente, con la fine del periodo romantico, dimostrando che Amleto non era debole, ma posto in condizioni di storica disperazione. In Russia, questo tipo di svolta storica era già stata proposta da V.G. Belinsky. Quanto alla debolezza di Amleto, poi, trovando i suoi aderenti, questa teoria fu sempre più accolta con confutazione.

Per tutto il XIX sec. i giudizi su Amleto riguardavano, prima di tutto, la precisazione del proprio carattere.

Forte o debole; auto-immerso, rappresentando, soprattutto, l'introspezione, “l'egoismo, e quindi la mancanza di fede”, in contrasto con l'idealismo morale di Don Chisciotte. È così che I. S. Turgenev lo vide nel suo famoso articolo "Amleto e Don Chisciotte" (1859), dieci anni prima, dando l'incarnazione moderna dell'immagine eterna nella storia "Amleto del distretto di Shchigrovsky". Negli studi shakespeariani inglesi, al contrario, si è radicata la tradizione di vedere nel caso di Amleto una tragedia vissuta da un idealista morale entrato nel mondo con fede e speranza, ma dolorosamente scosso dalla morte del padre e dal tradimento di sua madre. Questa è l'interpretazione suggerita da A.S. Bradley (1904). In un certo senso, l'approfondimento e lo sviluppo di questo concetto è stata la lettura freudiana dell'immagine, delineata dallo stesso Freud ed elaborata in dettaglio dal suo allievo E. Jones, che, nello spirito della psicoanalisi, ha presentato la tragedia di Amleto come il risultato del complesso di Edipo: odio inconscio per il padre e amore per la madre.

Tuttavia, nel XX secolo, sempre più spesso cominciò a farsi sentire l'avvertimento, con il quale iniziò il suo famoso saggio sulla tragedia di T.S. Eliot, che ha affermato che "l'opera teatrale Amleto è il problema principale, e Amleto come personaggio è solo un problema secondario". Comprendere Amleto significa comprendere le leggi dell'insieme artistico nel cui quadro è sorto. Lo stesso Eliot riteneva che Shakespeare in questa immagine avesse brillantemente intuito la nascita dei problemi umani, così profondi e nuovi da non poter né dare loro una spiegazione razionale, né trovare una forma adeguata per loro, così che in termini artistici "Amleto" è un grande fallimento .

In questo periodo, un'analisi della tragedia "Amleto" iniziò a prendere forma in Russia dal punto di vista della struttura del genere, condotta da LS Vygotsky. Ponendo la domanda: "Perché Amleto esita?" - un meraviglioso linguista e psicologo sta cercando una risposta su come, secondo le leggi di costruzione e impatto della tragedia, la trama, la trama e l'eroe convivono in essa, entrando in inevitabile contraddizione. E in questo senso, "Amleto" non è una violazione del genere, ma l'attuazione ideale della sua legge, che definisce l'esistenza per l'eroe come una condizione inevitabile su più piani, che egli cerca invano di ridurre e ridurre solo nella finale, dove l'atto della vendetta coincide con l'atto della propria morte.

Amleto è un eroe dell'intelletto e della coscienza, e questo lo distingue dall'intera galleria di immagini shakespeariane. Solo in Amleto si univano civiltà brillante e profonda sensibilità, una mente migliorata dall'educazione e una moralità incrollabile. Ci è più vicino, più caro di tutti gli altri eroi di Shakespeare, e per la sua forza e debolezza. È molto più facile fare amicizia con lui mentalmente, attraverso di lui, per così dire, lo stesso Shakespeare comunica direttamente con noi. Se Amleto è così facile da amare, è perché in lui ci sentiamo un po' noi stessi; se a volte è così difficile capirlo è perché non ci siamo ancora capiti bene.

La leggenda di "Amleto" è stata registrata per la prima volta alla fine del XII secolo dal cronista danese Saxon Grammaticus. La sua Storia dei danesi, scritta in latino, fu pubblicata nel 1514.

Nei tempi antichi del paganesimo - così dice Grammaticus sassone - il sovrano dello Jutland fu ucciso durante una festa dal fratello Feng, che poi sposò la vedova. Il figlio dell'uomo assassinato, il giovane Amleto decise di vendicare l'omicidio di suo padre. Per guadagnare tempo e apparire al sicuro, Amleto decise di fingere di essere pazzo. L'amico di Feng voleva dare un'occhiata, ma Amleto lo precedette. Dopo il tentativo fallito di Feng di distruggere il principe per mano del re inglese, Amleto trionfò sui suoi nemici.

Più di mezzo secolo dopo, lo scrittore francese Belfort lo tradusse nella sua lingua nel libro Storie tragiche (1674). Una traduzione inglese del racconto di Belfort non apparve fino al 1608, sette anni dopo la messa in scena dell'Amleto di Shakespeare. L'autore dell'"Amleto" pre-shakespeare è sconosciuto. Si ritiene che fosse Tommaso il Capretto (1588-1594), famoso come il maestro della tragedia della vendetta. Sfortunatamente, l'opera non è sopravvissuta e si può solo ipotizzare come Shakespeare l'abbia rielaborata.

E la leggenda, e nel racconto e nella vecchia commedia su Amleto, il tema principale era la vendetta ancestrale commessa dal principe danese. Shakespeare ha interpretato questa immagine in modo diverso.

Amleto ha iniziato una nuova vita nel suo dramma. Uscendo dalle profondità dei secoli, divenne un contemporaneo di Shakespeare, un confidente dei suoi pensieri e sogni. L'autore ha vissuto mentalmente tutta la vita del suo eroe.

Insieme al principe danese Shakespeare sfogliando mentalmente decine di libri vecchi e nuovi nella biblioteca dell'Università di Wittenberg, centro della borsa di studio medievale, cercando di penetrare i segreti della natura e dell'animo umano.

Tutto il suo eroe è cresciuto e ha lasciato impercettibilmente i confini del suo Medioevo e ha introdotto i sogni e le controversie delle persone che hanno letto Thomas More, persone che credevano nel potere della mente umana, nella bellezza dei sentimenti umani.

La trama della tragedia, mutuata dalla leggenda medievale di Amleto, il principe danese, impone all'eroe cure e responsabilità che non sono legate alla tragedia dell'umanesimo e della rinascita. Il principe è ingannato, insultato, derubato, deve vendicare l'insidioso omicidio di suo padre, riconquistare la sua corona. Ma non importa quali compiti personali risolva Amleto, non importa quanti tormenti soffra, tutto si riflette nel suo carattere, nella sua mentalità e, attraverso di essi, nello stato spirituale, che fu probabilmente vissuto dallo stesso Shakespeare e da molti suoi contemporanei, rappresentanti del generazione più giovane: questo è uno stato di shock più profondo.

In questa tragedia Shakespeare ha posto tutte le domande dolorose del suo secolo, e il suo Amleto attraverserà i secoli e tenderà la mano ai posteri.

Amleto è diventato una delle immagini più amate della letteratura mondiale. Inoltre, ha cessato di essere un personaggio di una vecchia tragedia ed è percepito come una persona viva, ben nota a molte persone, di cui quasi tutti hanno la propria opinione su di lui.

Sebbene la morte di una persona sia tragica, tuttavia, la tragedia ha il suo contenuto non la morte, ma la morte morale, morale di una persona, qualcosa che l'ha condotta su un percorso fatale che termina con la morte.

In questo caso, la vera tragedia di Amleto è che lui, uomo dalle migliori qualità spirituali, è crollato. Quando ho visto i lati terribili della vita: inganno, tradimento, omicidio di persone care. Ha perso la fiducia nelle persone, l'amore, la vita ha perso il suo valore per lui. Fingendosi pazzo, è in realtà sull'orlo della follia dalla conoscenza di quanto siano mostruose le persone: traditori, incesti, spergiuri, assassini, adulatori e ipocriti. Ottiene il coraggio di combattere, ma può solo guardare la vita con dolore.

Cosa ha causato la tragedia emotiva di Amleto? La sua onestà, intelligenza, sensibilità, fede negli ideali. Se fosse come Claudio, Laerte, Polonio, potrebbe vivere come loro, ingannando, fingendo, adattandosi al mondo del male.

Ma non poteva sopportare, ma come combattere e, soprattutto, come sconfiggere, distruggere il male - non lo sapeva. La causa della tragedia di Amleto è dunque radicata nella nobiltà della sua natura.

La tragedia di Amleto è la tragedia della conoscenza del male da parte dell'uomo. Per il momento, l'esistenza del principe danese era serena: viveva in una famiglia illuminata dall'amore reciproco dei suoi genitori, si innamorava lui stesso e godeva della reciprocità di una bella ragazza, aveva amici simpatici, era appassionato di scienza , amava il teatro, scriveva poesie; un grande futuro lo attendeva: diventare un sovrano e governare un intero popolo.

Ma all'improvviso tutto cominciò a sgretolarsi. All'alba degli anni, mio ​​padre morì. Amleto non ebbe il tempo di sopportare il suo dolore, come fu compreso dal secondo colpo: la madre, che sembrava amare così tanto suo padre, meno di due mesi dopo sposò il fratello del defunto e condivise il trono. E il terzo colpo: Amleto seppe che suo fratello aveva ucciso suo padre per impossessarsi della corona e di sua moglie.

C'è da meravigliarsi se Amleto ha vissuto lo shock più profondo: dopotutto, davanti ai suoi occhi tutto ciò che ha reso preziosa la sua vita è crollato. Non è mai stato così ingenuo da pensare che non ci siano disgrazie nella vita. Eppure il suo pensiero si nutriva per molti aspetti di idee illusorie. Lo shock provato da Amleto ha scosso la sua fede nell'uomo, ha dato origine alla dualità della sua coscienza.

Amleto vede due tradimenti di persone legate da legami familiari e di sangue: sua madre e il fratello del re. Se le persone che dovrebbero essere più vicine trasgrediscono le leggi della parentela, cosa puoi aspettarti dagli altri? Questa è la radice del brusco cambiamento nell'atteggiamento di Amleto nei confronti di Ofelia. L'esempio di sua madre lo porta alla triste conclusione: le donne sono troppo deboli per resistere ai rigori della vita. Amleto rinuncia a Ofelia anche perché l'amore può distrarlo dal compito della vendetta.

Amleto è pronto per l'azione, ma la situazione si è rivelata più difficile di quanto si potesse immaginare. Per un po', la lotta diretta contro il male diventa un compito impossibile. Il conflitto diretto con Claudio e altri eventi che si svolgono nel dramma sono inferiori nel loro significato al dramma spirituale di Amleto, evidenziato in primo piano. È impossibile comprenderne il significato se si procede solo dai dati individuali di Amleto o se si tiene presente il suo desiderio di vendicare l'omicidio di suo padre. Il dramma interiore di Amleto consiste nel fatto che si tormenta ripetutamente per l'inazione, si rende conto che le parole non possono aiutare la causa, ma non fa nulla di concreto.

La riflessione e l'esitazione di Amleto, che sono diventate un segno distintivo del personaggio di questo eroe, sono state causate da uno shock interno dal "mare dei disastri", che ha comportato dubbi sui principi morali e filosofici che gli sembravano incrollabili.

Gli affari attendono, ma Amleto esita, più di una volta durante lo spettacolo Amleto ha avuto l'opportunità di punire Claudio. Perché, ad esempio, non colpisce quando Claudio prega da solo? Pertanto, i ricercatori hanno stabilito che in questo caso, secondo antiche credenze, l'anima va in paradiso e Amleto deve mandarla all'inferno. In effetti! Se Amleto Laerte fosse stato al suo posto, non avrebbe perso un'occasione. "Entrambe le luci sono deprecabili per me", dice, e questa è la tragedia della sua posizione.

La dicotomia psicologica della coscienza di Amleto è di natura storica: la sua causa è lo stato duale di un contemporaneo, nella cui coscienza le voci hanno improvvisamente cominciato a parlare e le forze di altri tempi hanno cominciato ad agire.

Amleto rivela i tormenti morali di una persona chiamata all'azione, assetata di azione, ma che agisce impulsivamente, solo sotto la pressione delle circostanze; sperimentando una discordia tra pensiero e volontà.

Quando Amleto è convinto che il re gli infliggerà rappresaglie, pensa già in modo diverso alla discordia tra volontà e azione. Ora giunge alla conclusione che "pensare eccessivamente al risultato" è "un oblio bestiale o un'abilità pietosa".

Amleto è certamente inconciliabile con il male, ma non sa come affrontarlo. Amleto non realizza la sua lotta come politica. Ha per lui un significato prevalentemente morale.

Amleto è un combattente solitario per la giustizia. Combatte contro i suoi nemici con i propri mezzi. La contraddizione nel comportamento dell'eroe è che per raggiungere il suo obiettivo ricorre agli stessi metodi, se si vuole, immorali dei suoi avversari. Finge, imbroglia, cerca di scoprire il segreto del suo nemico, inganna e, paradossalmente, per un nobile scopo, si rivela colpevole della morte di più persone. Claudio è colpevole della morte di un solo ex re. Amleto uccide (anche se involontariamente) Polonio, manda a morte certa Rosencrantz e Guildenson, uccide Laerte e, infine, il re; è anche indirettamente responsabile della morte di Ofelia. Ma agli occhi di tutti, rimane moralmente puro, perché perseguiva nobili obiettivi e il male che faceva era sempre una risposta agli intrighi dei suoi avversari.

Polonio viene ucciso da Amleto. Ciò significa che Amleto agisce come un vendicatore per ciò che fa nei confronti di un altro.

Un altro tema con maggiore forza si pone nel gioco: la fragilità di tutte le cose. La morte regna in questa tragedia dall'inizio alla fine. Inizia con l'apparizione del fantasma del re assassinato, nel corso dell'azione muore Polonio, poi Ofelia annega, Rosencrantz e Guildensten vanno incontro a morte certa, muore la regina avvelenata, muore Laerte, la lama di Amleto raggiunge infine Claudio. Muore anche lo stesso Amleto, divenuto vittima del tradimento di Laerte e Claudio. È la più sanguinosa di tutte le tragedie di Shakespeare. Ma Shakespeare non ha cercato di impressionare la coscienza dello spettatore con la storia dell'omicidio: la morte di ciascuno dei personaggi ha il suo significato speciale. Il destino di Amleto è il più tragico, poiché nella sua immagine, la vera umanità, combinata con il potere della mente, trova l'incarnazione più vivida. Secondo questa valutazione, la sua morte è descritta come un'impresa in nome della libertà.

Amleto parla spesso della morte. Subito dopo la sua prima apparizione davanti al pubblico, tradisce un pensiero nascosto: la vita è diventata così disgustosa che si sarebbe suicidato se non fosse stata considerata un peccato. Riflette sulla morte nel monologo "Essere o non essere?" Qui l'eroe è preoccupato per il mistero stesso della morte: che cos'è - o è una continuazione dello stesso tormento che è pieno della vita terrena? La paura dell'ignoto, di questo Paese, dal quale non è tornato un solo viaggiatore, spesso fa eludere la lotta per paura di entrare in questo mondo sconosciuto.

Amleto si sofferma sul pensiero della morte, quando, assalito da fatti ostinati e dubbi dolorosi, non riesce ancora a consolidare il pensiero, tutto si muove in una corrente veloce, e non c'è niente a cui aggrapparsi, non si vede nemmeno una cannuccia salvifica.

Amleto è sicuro che la storia iniziale della sua vita sia necessaria alle persone come lezione, avvertimento e appello, - il suo ordine di morte all'amico Orazio è decisivo: "Da tutti gli eventi, rivela la ragione". Con il suo destino, testimonia le tragiche contraddizioni della storia, il suo lavoro difficile, ma sempre più persistente, per umanizzare l'uomo.

Conclusione

Quindi, usando l'esempio dei Sonetti di Shakespeare, che sono parte integrante e, a mio parere, un esempio abbastanza vivido del suo lavoro, si può giungere alle seguenti conclusioni:

1). I cambiamenti sviluppati e consolidati da Shakespeare nella versione nazionale inglese del canone sonetto, chiamato "Shakespeare's", non senza ragione ci permettono di considerare i suoi "Sonetti", come parte della creatività, l'apice del Rinascimento inglese.

2). Le tradizioni della cultura rinascimentale europea, definita come il revival dell'antico modo di pensare e sentire ed essere allo stesso tempo il risultato dello sviluppo della cultura medievale, hanno creato le condizioni per l'emergere di personalità creative eccezionali, che è senza dubbio W .Shakespeare. Il sistema figurativo-tematico e la forma stessa dei suoi "Sonetti" riflettono il pensiero antropocentrico di questo periodo, sulla base della nuova dialettica europea, rivelando il complesso mondo interiore del grande poeta, incarnando brillantemente la sua intenzione creativa. Pertanto, l'opera di W. Shakespeare può essere considerata la più alta sintesi delle tradizioni della comune cultura rinascimentale europea.

Nonostante il finale cupo, non c'è pessimismo senza speranza nella tragedia di Shakespeare. Gli ideali dell'eroe tragico sono indistruttibili, maestosi e la sua lotta con un mondo vizioso e ingiusto dovrebbe servire da esempio per le altre persone. Questo dà alle tragedie di Shakespeare il significato di opere che sono rilevanti in ogni momento.

Ci sono due esiti nella tragedia di Shakespeare. Uno completa direttamente l'esito della lotta e si esprime nella morte dell'eroe. E l'altro viene portato nel futuro, che sarà l'unico in grado di accogliere e arricchire gli ideali non realizzati.

Rinascere e stabilirli sulla terra. I tragici eroi di Shakespeare sperimentano uno speciale aumento di forza spirituale, che aumenta tanto più quanto più pericoloso è il loro avversario.

Così, l'annientamento del male sociale è il più grande interesse personale, la più grande passione degli eroi di Shakespeare. Per questo sono sempre aggiornati.

Letteratura

1. Lettore di Letteratura Straniera per gli 8-10 gradi della scuola secondaria, - M.: Educazione, 1977

2. A. Anikst Shakespeare. M., 1964

3.Z. Civil Da Shakespeare a Shaw, - M.: Enlightenment, 1982

4. W. Shakespeare completo. collezione Operazione. - M., 1957-1960, parte 1, parte 8

5.S.Shenbaum Shakespeare Breve biografia documentaria, - M.: Progress, 1985

6. Belinsky V.G. "Amleto", un dramma shakespeariano. Mochalov nel ruolo di Amleto - M., casa editrice statale di narrativa, 1948;

7. Vertsman I. Sì. "Amleto" di Shakespeare, - M., Fiction, 1964;

8. Dynamov SS. Letteratura straniera, - L., Narrativa, 1960;

9. Dubashinsky I.A. William Shakespeare, - M., Illuminismo, 1965;

10. Shaitanov IO Classici dell'Europa occidentale: da Shakespeare a Goethe, - M., Moscow University Press, 2001;

11. Shakespeare V. Amleto, - M., Letteratura per bambini, 1982;

12. Shakespeare V. Al quattrocentesimo anniversario della sua nascita, - M., Science, 1964;

13. Shakespeare V. Commedia, cronaca, tragedia, raccolta. in 2 volumi, - M., Ripod classico, 2001;

14. Shakespeare V. Giochi, sonetti, - M., Olimpo, 2002.

Documenti simili

    La trama e la storia della creazione della tragedia di W. Shakespeare "Amleto". La tragedia di "Amleto" valutata dalla critica. Interpretazione della tragedia in varie epoche culturali e storiche. Traduzioni in russo. Tragedia in scena e al cinema, sui palchi stranieri e russi.

    tesi, aggiunta 28/01/2009

    Caratteristiche dell'opera di W. Shakespeare - il poeta inglese. Un'analisi artistica della sua tragedia "Amleto, principe di Danimarca". La base ideologica dell'opera, la sua composizione e le caratteristiche artistiche. Caratteristiche del protagonista. Personaggi minori, il loro ruolo.

    abstract, aggiunto il 18/01/2014

    Elenco delle opere di Shakespeare, la sua origine, la formazione, il matrimonio. Inaugurazione del Teatro Globus. Due cicli (tetralogia) delle cronache shakespeariane. Caratteristiche delle prime e delle ultime commedie. L'enigma dei sonetti di Shakespeare. Grandezza e bassezza nelle tragedie di Shakespeare.

    abstract, aggiunto il 19/09/2009

    Il tema dell'amore tragicamente interrotto nella tragedia. La trama di "Romeo e Giulietta". L'aspetto di un conflitto intestina senza fine come tema principale della tragedia di Shakespeare. "Romeo e Giulietta" di W. Shakespeare come una delle migliori opere della letteratura mondiale.

    composizione, aggiunta il 29/09/2010

    L'opera di Shakespeare è l'espressione delle idee umanistiche nella loro forma più alta. Una traccia di influenza italiana nei sonetti di Shakespeare. Stile e generi delle opere di Shakespeare. L'essenza della tragedia di Shakespeare. "Otello" come "tragedia di fiducia truffata". Il grande potere di Shakespeare.

    abstract, aggiunto il 14/12/2008

    La questione della periodizzazione della creatività del periodo maturo di Shakespeare. La durata dell'attività creativa di Shakespeare. Raggruppamento delle opere di Shakespeare per trame. Le prime opere di Shakespeare. Il primo periodo della creatività. Un periodo di fede idealistica negli aspetti migliori della vita.

    abstract, aggiunto 23/11/2008

    William Shakespeare è un poeta inglese, uno dei drammaturghi più famosi al mondo. Infanzia e adolescenza. Matrimonio, appartenenza alla London Acting Company di Burbage. Le più famose tragedie di Shakespeare: "Romeo e Giulietta", "Il mercante di Venezia", ​​"Amleto".

    presentazione aggiunta il 20/12/2012

    L'opera di Shakespeare di tutti i periodi è caratterizzata da una prospettiva umanistica: interesse per una persona, i suoi sentimenti, aspirazioni e passioni. Originalità del genere shakespeariano sull'esempio di opere teatrali: "Enrico V", "La bisbetica domata", "Amleto", "Racconto d'inverno".

    abstract, aggiunto il 30/01/2008

    Breve descrizione, descrizione e date delle produzioni delle commedie di William Shakespeare: Pene d'amore perdute, La tempesta, Il mercante di Venezia, I burloni di Windsor, La dodicesima notte, Il racconto d'inverno, Come vi piace, La commedia degli errori "," Cymbelin ".

    presentazione aggiunta il 11/11/2013

    Studio della biografia e della creatività di W. Shakespeare. Fondamenti linguistico-teorici dello studio dei sonetti nell'opera dello scrittore. Classificazione e caratteristiche della valutazione sensuale della realtà nelle opere. Temi del tempo, dell'amore e della creatività nei sonetti.

(basato sulla tragedia di William Shakespeare "Amleto")

Nella tragedia "Amleto" (1601), William Shakespeare, dopo aver rielaborato la trama di una leggenda medievale e un'antica commedia inglese sul principe Amleto, ha rappresentato la tragedia dell'umanesimo nel suo mondo contemporaneo con la massima profondità. Amleto, principe di Danimarca, è una bellissima immagine di un umanista che ha affrontato un mondo ostile a

Umanesimo. L'insidioso omicidio del padre rivela al figlio il male che regna nel paese. L'obbligo di vendicare l'omicidio di suo padre per Amleto non è una normale faida. Cresce per lui nel dovere sociale della lotta per una giusta causa, in un grande e difficile compito storico.

Il nostro tempo è andato fuori strada.

Il mio dannato talento

Che devo correggere quella dislocazione!

Tuttavia, Amleto esita in questa lotta, a volte rimproverandosi severamente per l'inattività. A volte viene espressa l'idea che Amleto sia una persona naturalmente debole, un pensatore e un osservatore, incapace di azione decisiva. Ma questo non è il caso.

L'eroica tragedia mostra anche la potente forza dei sentimenti che contraddistingueva le persone del Rinascimento. È molto turbato dalla morte di suo padre e dal vergognoso matrimonio di sua madre. Amleto ama Ofelia, ma non trova la felicità con lei. La sua crudeltà e le sue parole offensive nel trattamento di una ragazza testimoniano il potere dell'amore e della delusione.

Amleto si distingue per la nobiltà e deriva da alte idee umanistiche sull'uomo. È da qui che scaturisce la sua rabbia colossale quando si trova di fronte al mondo di bugie e criminalità, insidiosità e blasfemia che lo circonda.

Amleto è capace di grande e fedele amicizia. Nelle sue relazioni, è estraneo al pregiudizio feudale, apprezza le persone per le loro qualità personali e non per la posizione che occupano. Il suo unico amico intimo è lo studente Horatio. Trascurando i cortigiani, Amleto saluta amichevolmente le persone d'arte - gli attori. È amato dalla gente, di cui il re parla con allarme.

Amleto è un uomo di pensiero filosofico. Nei fatti individuali sa vedere l'espressione di grandi fenomeni generali. Ma non è la capacità di pensare in sé che ritarda le sue azioni nella lotta, ma quelle conclusioni pessimistiche a cui arriva come risultato del pensiero su tutto ciò che lo circonda. Gli eventi che si svolgono a corte portano Amleto a conclusioni generali sull'uomo e sul mondo in generale. Se tale male è possibile nel mondo, se in esso muoiono l'onestà, l'amore, l'amicizia, la dignità umana, allora di fatto «il tempo è impazzito». Amleto immagina il mondo come un orto dove abbondano le erbacce, o una prigione ben tenuta con casematte, celle e sotterranei. Amleto chiama il mondo un "giardino selvaggio" che produce solo un seme selvaggio e impetuoso. Dichiara ai suoi compagni che vengono che "Essere o non essere" Amleto esprime dubbi sul valore della vita stessa. Raccontando le varie disgrazie di una persona, raffigura i costumi della società. Percepisce la povertà come insopportabilmente difficile per una persona, perché deve sopportare

... flagelli e abuso di tempo

Quindi, Amleto è colpito non solo dal crimine di Claudio, ma anche dall'intero sistema di principi di vita e concetti morali a lui estranei. L'eroe sa che non può limitarsi alla vendetta, poiché l'omicidio di Claudio non cambierà il mondo. Amleto non rifiuta la vendetta, ma allo stesso tempo si rende conto che il suo compito è molto più ampio: contrastare il male in generale.

La grandezza del compito e la sua oggettiva impraticabilità predeterminano la straordinaria complessità della vita interiore e delle azioni di Amleto. Nella vita di un "gioco disonesto", "impigliato nelle reti della meschinità", è difficile per lui determinare il proprio posto e trovare veri mezzi di lotta. La scala del male opprime Amleto, gli provoca delusione, la consapevolezza della pochezza delle sue forze. La persona e il mondo non sono percepiti come gli sembravano prima.

Pertanto, Amleto si trova di fronte non a un crimine casuale, non a un singolo nemico, ma a un'intera società ostile. E proprio perché il suo pensiero filosofico lungimirante gli rivela le leggi di questa società, sente la sua impotenza nella lotta contro il male.

Il contenuto della tragedia "Amleto" è stato ispirato dalle condizioni sociali dell'Inghilterra a quel tempo, ma il suo significato va ben oltre i confini di un paese e di un periodo storico. L'immagine dell'oppressione e delle bugie mostrate in essa, in particolare la tirannia, si è rivelata vera per molto tempo. Da qui l'interesse per Amleto, nobile e solitario combattente contro il male e l'ingiustizia, che non si è spento nei secoli.

Perché l'immagine di Amleto è un'immagine eterna? Le ragioni sono tante, e allo stesso tempo, singolarmente o tutte insieme, in un'unità armonica e armonica, non possono dare una risposta esauriente. Come mai? Perché non importa quanto ci sforziamo, non importa quale ricerca svolgiamo, non siamo soggetti a "questo grande segreto" - il segreto del genio di Shakespeare, il segreto dell'atto creativo, quando un'opera, un'immagine diventa eterna, e l'altro scompare, si dissolve nel nulla, così e senza toccare la nostra anima. Eppure, l'immagine di Amleto chiama, ossessiona ...

W. Shakespeare, "Amleto": la storia della creazione

Prima di intraprendere un affascinante viaggio nelle profondità dell'anima di Amleto, ricordiamo il riassunto e la storia della scrittura della grande tragedia. La trama dell'opera si basa su eventi reali descritti da Saxon Grammaticus nel libro "The History of the Danes". Un certo Horvendil, un ricco sovrano dello Jutland, era sposato con Geruta, aveva un figlio, Amleto, e un fratello, Fengo. Quest'ultimo era geloso della sua ricchezza, coraggio e fama, e una volta, di fronte a tutti i cortigiani, trattò crudelmente suo fratello e successivamente sposò la sua vedova. Amleto non si sottomise al nuovo sovrano e, nonostante tutto, decise di vendicarsi di lui. Si finse pazzo e lo uccise. Dopo un po' lo stesso Amleto fu ucciso dall'altro suo zio... Guarda - la somiglianza è evidente!

Il tempo dell'azione, il luogo, l'azione stessa e tutti i partecipanti agli eventi in corso - ci sono molti paralleli, tuttavia, la problematica della tragedia di Shakespeare non si adatta al concetto di "tragedia della vendetta" e va ben oltre suoi limiti. Come mai? Il fatto è che i personaggi principali del dramma shakespeariano, guidati da Amleto, il principe di Danimarca, sono di natura ambigua e differiscono significativamente dai solidi eroi del Medioevo. A quei tempi, non era consuetudine pensare molto, ragionare e, ancor più, dubitare delle leggi adottate e delle antiche tradizioni. Ad esempio, non era considerato un male, ma una forma di ristabilimento della giustizia. Ma nell'immagine di Amleto, vediamo una diversa interpretazione del motivo della vendetta. Questa è la principale caratteristica distintiva dello spettacolo, il punto di partenza di tutto ciò che di unico e sorprendente c'è nella tragedia, e che è stato perseguitato per diversi secoli.

Elsinore è il re maestoso. Ogni notte, la guardia notturna osserva l'apparizione dello Spettro e informa Horatio, l'amico di Amleto. Questo è il fantasma del defunto padre di un principe danese. Nell'"ora morta della notte" confida ad Amleto il suo segreto principale: non morì di morte naturale, ma fu ucciso a tradimento da suo fratello Claudio, che prese il suo posto - il trono e sposò la vedova - la regina Gertrude.

L'anima inconsolabile dell'ucciso chiede vendetta al figlio, ma Amleto, confuso e stordito da tutto ciò che ha udito, non ha fretta di agire: e se il fantasma non fosse affatto il padre, ma il messaggero dell'inferno? Ha bisogno di tempo per convincersi della verità del segreto che gli è stato raccontato e si finge pazzo. La morte del re, che agli occhi di Amleto non era solo un padre, ma anche un ideale dell'uomo, poi il frettoloso, nonostante il lutto, il matrimonio di sua madre e suo zio, la storia del Fantasma - questi sono i primi fulmini lampi dell'imperfezione del mondo che viene alla luce, questo è l'inizio della tragedia. Dopo di lei, la trama si sviluppa rapidamente e con essa il personaggio principale stesso cambia radicalmente. In due mesi, da giovane entusiasta si trasforma in un "vecchio" indifferente e malinconico. Qui è dove il tema “V. Shakespeare, "Amleto", l'immagine di Amleto "non finisce qui.

Tradimento e tradimento

Claudio è sospettoso della malattia di Amleto. Per verificare se in effetti il ​​nipote abbia perso improvvisamente la ragione, cospira con Polonio, un fedele cortigiano del re appena fatto. Decidono di usare l'ignara Ofelia, l'amata di Amleto. Per lo stesso scopo, i vecchi amici fedeli del principe, Rosencrantz e Guildensten, vengono convocati al castello, che si rivelano non così fedeli, e accettano prontamente di aiutare Claudio.

Trappola per topi

Una compagnia teatrale arriva a Elsinore. Amleto li convince a mettere in scena uno spettacolo di fronte al re e alla regina, la cui trama trasmette esattamente la storia del fantasma. Durante lo spettacolo, vede paura e confusione sul volto di Claudio, ed è convinto della sua colpa. Bene, il crimine è stato risolto: è ora di agire. Ma Amleto non ha più fretta. "La Danimarca è una prigione", "il tempo è dislocato", il male e il tradimento si rivelano non solo nell'omicidio del re da parte del loro stesso fratello, sono ovunque, d'ora in poi questo è uno stato normale del mondo. L'era delle persone ideali è finita da tempo. In questo contesto, la faida perde il suo significato originario, cessa di essere una forma di "riabilitazione" della giustizia, perché, in sostanza, non cambia nulla.

Sentiero del male

Amleto si trova a un bivio: “Essere o non essere? - questa è la domanda". A che serve la vendetta, è vuota e priva di significato. Ma anche senza una rapida resa dei conti per il male fatto, è impossibile continuare a vivere. È un debito d'onore. Il conflitto interno di Amleto porta non solo alla sua stessa sofferenza, alle sue infinite discussioni sulla futilità della vita, a pensieri suicidi, ma, come acqua bollente in un recipiente sigillato, ribolle e si riversa in tutta una serie di morti. Il principe è direttamente o indirettamente colpevole di questi omicidi. Uccide Polonio, che origlia la sua conversazione con sua madre, scambiandolo per Claudio. Sulla strada per l'Inghilterra, dove Amleto doveva essere giustiziato, sostituisce una lettera che lo diffamava a bordo della nave, e i suoi amici, Rosencrantz e Guildenster, furono invece messi a morte. A Elsinore, Ofelia, pazza di dolore, muore. Laerte, fratello di Ofelia, decide di vendicare il padre e la sorella e sfida Amleto a duello a corte. La punta della sua spada è avvelenata da Claudio. Durante il duello, Gertrude muore, dopo aver assaggiato il vino avvelenato dalla coppa effettivamente destinata ad Amleto. Di conseguenza, Laerte, Claudio viene ucciso e lo stesso Amleto muore ... D'ora in poi, il regno danese sotto il dominio del re norvegese Fortebraccio.

L'immagine di Amleto in tragedia

L'immagine di Amleto appare proprio quando il Rinascimento si avvicina al suo declino. Allo stesso tempo, appaiono altre "immagini eterne" non meno luminose: Faust, Don Chisciotte, Don Juan. Allora qual è il segreto della loro durata? Prima di tutto, sono ambigui e sfaccettati. In ciascuno di essi sono nascoste grandi passioni, che, sotto l'influenza di determinati eventi, acuiscono l'uno e l'altro tratto del carattere in misura estrema. Ad esempio, l'estremo di Don Chisciotte sta nel suo idealismo. L'immagine di Amleto ha portato alla vita, si potrebbe dire, l'ultimo, estremo grado di introspezione, autoesame, che non lo spinge a prendere una decisione rapida, a intraprendere azioni decisive, non lo costringe a cambiare vita, ma , al contrario, lo paralizza. Da un lato, gli eventi si sostituiscono vertiginosamente a vicenda e Amleto ne è un partecipante diretto, il personaggio principale. Ma da un lato, questo è ciò che sta in superficie. E dall'altro? - Non è il "regista", non è il manager principale dell'intera azione, è solo un "burattino". Uccide Polonio, Laerte, Claudio, diventa il colpevole della morte di Ofelia, Gertrude, Rosencrantz e Guildensten, ma tutto questo accade per volontà del destino, per tragico incidente, per errore.

Esodo del Rinascimento

Tuttavia, ancora una volta, non tutto è così semplice e inequivocabile. Sì, il lettore ha l'impressione che l'immagine di Amleto nella tragedia di Shakespeare sia piena di indecisione, inattività e debolezza. Ancora una volta, questa è solo la punta dell'iceberg. Sotto lo spessore impenetrabile dell'acqua si nasconde qualcos'altro: una mente acuta, una straordinaria capacità di guardare il mondo e se stessi dall'esterno, il desiderio di arrivare all'essenza stessa e, alla fine, di vedere la verità , non importa cosa. Amleto è un vero eroe del Rinascimento, grande e forte, che mette al primo posto l'auto-miglioramento spirituale e morale, glorificando la bellezza e la libertà illimitata. Tuttavia, non è colpa sua se l'ideologia del Rinascimento nella sua fase successiva sta attraversando una crisi, sullo sfondo della quale è costretto a vivere e agire. Arriva alla conclusione che tutto ciò in cui credeva e ciò che viveva è solo un'illusione. Il lavoro di revisione e rivalutazione dei valori umanistici si trasforma in delusione e, di conseguenza, finisce in tragedia.

Approcci diversi

Continuiamo il tema di ciò che è la caratteristica di Amleto. Qual è dunque la radice della tragedia di Amleto, principe di Danimarca? In epoche diverse, l'immagine di Amleto è stata percepita e interpretata in modi diversi. Ad esempio, Johann Wilhelm Goethe, appassionato ammiratore del talento di Shakespeare, considerava Amleto un essere bello, nobile e altamente morale, e la sua morte deriva dal fardello impostogli dal destino, che non poteva né sopportare né liberarsi.

Il famoso S.T. Coldridge attira la nostra attenzione sulla completa mancanza di volontà del principe. Tutti gli eventi che si sono verificati nella tragedia, senza dubbio, avrebbero dovuto causare un'ondata di emozioni senza precedenti e, successivamente, un aumento dell'attività e della risolutezza delle azioni. Non potrebbe essere altrimenti. Ma cosa vediamo? Sete di vendetta? Esecuzione immediata del piano? Niente del genere, anzi: infiniti dubbi e riflessioni filosofiche insensate e ingiustificate. E qui non è mancanza di coraggio. È l'unica cosa che può fare.

Ha attribuito la debolezza della volontà ad Amleto e Ma, secondo l'eminente critico letterario, non è la sua qualità naturale, ma piuttosto quella condizionata, condizionata dalla situazione. Viene da una scissione spirituale, quando la vita, le circostanze dettano una cosa e le convinzioni interiori, i valori e le capacità e capacità spirituali - un'altra, assolutamente opposta.

W. Shakespeare, "Amleto", l'immagine di Amleto: conclusione

Come puoi vedere, quante persone - così tante opinioni. L'immagine eterna di Amleto è sorprendentemente multiforme. Si può dire, un'intera galleria di immagini di ritratti mutuamente esclusivi di Amleto: un mistico, un egoista, una vittima del complesso di Edipo, un eroe coraggioso, un filosofo eccezionale, un misogino, la più alta incarnazione degli ideali dell'umanesimo, un malinconico , non adattato a nulla ... C'è una fine a questo? Più probabilmente no che sì. Come l'espansione dell'Universo continuerà indefinitamente, così l'immagine di Amleto nella tragedia di Shakespeare ecciterà le persone per sempre. Molto tempo fa si è staccato dal testo stesso, ha lasciato la ristretta cornice dell'opera teatrale ed è diventato quel "assoluto", "supertipo" che ha il diritto di esistere al di fuori del tempo.

Scelta dell'editore
Inizialmente, l'anime è iniziato come un adattamento di fumetti aka manga per coloro che non possono / non vogliono leggere. Nel corso del tempo, tutto è diventato qualcosa...

Chad Krueger Chad Robert Krueger (nato il 15 novembre 1974, Hannah, Alberta, Canada) è il cantante e chitarrista della rock band Nickelback ....

Basato sull'omonimo manga di Tsugumi Oba e Takeshi Obata e sui suoi adattamenti cinematografici Personaggi Cerca personaggi Cercheremo tra i personaggi del fandom del Gruppo...

Per essere il più obiettivo possibile (e ci provo, ci provo molto), per cominciare, vale la pena separare tutti coloro che guarderanno questa serie ...
Tuttavia, torniamo indietro di sei mesi fa. Poi, vedendo nuovi disegni di bietole, qua e là si sentivano grida: "Medhouse, cosa stai facendo?", "Diciamo ...
La terza stagione di Fairy Tail non è ancora stata rilasciata e hai visto questo Anime fino alla fine .. E ora voglio guardare qualcosa di simile nel genere o ...
Uta no Prince-sama (う た の ☆ プ リ ン ス さ ま っ ♪ Uta no Purinsu-sama, spesso abbreviato in Uta-Pri; ...
L'arte è un buon hobby per una persona di qualsiasi età. Può trasformarsi in una vera professione se impari...
La tua bugia di aprile ... Solo tre parole e quanti sentimenti e significati sono nascosti in esse. Per molto tempo ho rimandato la scrittura di una recensione per questo anime, molto...